Donca
Jump to navigation
Jump to search
Congiunzioni[modifica]
italiano: dunque
es:
- "...donca anche si stò tli vicino, nn avria da..." (...dunque se sto li vicino non dovrei...)
- "Ce mettemo d'accordo come al solito. Donca fateve vivi..." (ci accordimo come al solito. Dunque fatevi vivi...)
- "..ma di chi dichi donca, sinnè altri che lu che sona?" (e di chi stai parlando dunque, se solo lui sta suonando?)
Sostantivi[modifica]
s.m. sostantivo (solo sing.) Il nocciolo di una questione es:
- "è 'n ora che discorre e ancora nsè nuto al donca!" (è un ora che parli e ancora non sei arrivato al dunque)
Avverbi[modifica]
vedi col donca: in maniera irruenta, sfacciata.
- "Allora je dè giù col donca" (allora lo fai sfacciatamente)
Sillabazione[modifica]
don | ca
Pronuncia[modifica]
/ˈdoːŋka/
Etimologia[modifica]
dal latino TUNC allora, preceduto dalla particella AD